Condizioni generali del servizio

   

 

1. INFORMAZIONI PER I CONSUMATORI IN MATERIA DI CONTRATTI A DISTANZA.

1.1 Le presenti condizioni generali del servizio regolano i rapporti tra la Wine Diffusion, fornitore del servizio, con sede legale in via Aldo Moro 6 - 36030 Sarcedo (VI), (di seguito denominata "Wine Diffusion ") e gli utenti (di seguito denominati " Utente ") dei servizi offerti sul presente sito. Ciascun utente, sia che acquisti un bene (di seguito denominato "Acquirente") sia che partecipi ad una vendita (di seguito denominato "Offerente"), s’impegna ad attenersi alle seguenti condizioni generali.

1.2 Solo accettando le presenti Condizioni generali l'Utente potrà accedere al servizio offerto dalla Wine Diffusion.

1.3 Il presente accordo sarà in vigore tra le parti dalla data di richiesta del servizio dell'Utente a tempo indeterminato e più specificatamente in occasione di ciascuna compravendita e di ciascuna offerta effettuate dall'Utente, a proprio nome o per conto di terzi, salvo il diritto dell'Utente di recedere e rinunciare all'utilizzo del servizio. Il recesso da parte dell'Utente potrà avvenire in ogni momento e con effetto immediato, salvo contrattazioni richieste in corso alle quali l'utente partecipi quale offerente/richiedente on line, nel qual caso il recesso dal Servizio sarà valido solo al termine dell'esito, salvi in ogni caso gli eventuali obblighi che derivassero all'utente dall'esito stesso. Ai sensi dell'articolo 5 comma 4 del D.lgs. 22/5/1999, n. 185, il diritto di recesso si esercita con l'invio di una comunicazione scritta all'indirizzo della Wine Diffusion in Via Aldo Moro 6 - 36030 Sarcedo (Vi), mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata anche mediante telegramma, fax, e-mail, rinunciando la Wine Diffusion alla condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno nelle quarantotto ore successive.

1.4 La Wine Diffusion potrà recedere dal Servizio offerto all'Utente in qualsiasi momento a partire dal primo giorno di calendario successivo alla richiesta del servizio dello stesso, mediante comunicazione inviata via e-mail all'indirizzo fornito dall'Utente e con effetto dal primo giorno successivo alla data di tale avviso.

1.5 La Wine Diffusion si riserva il diritto di variare le caratteristiche del servizio ovvero le presenti Condizioni generali in qualsiasi momento, dandone comunicazione all'Utente tramite e-mail con congruo anticipo. Solo in seguito ad una rinnovata accettazione delle nuove condizioni, l'Utente potrà avere accesso ai servizi offerti dalla Wine Diffusion.

1.6 Qualora l'Utente registrato si sia reso responsabile di un grave inadempimento delle presenti Condizioni generali del servizio, la Wine Diffusion si riserva il diritto, senza alcuna penalità e mediante comunicazione inviata via e-mail all'indirizzo fornito dall'utente e con effetto immediato dalla data di tale avviso, di sospendere o chiudere il rapporto con l'Utente e di rifiutare per l'avvenire l'accesso a tutti o parte dei servizi. La Wine Diffusion potrà in ogni caso considerare risolto di diritto il rapporto con l'Utente, interrompendo il servizio, nel caso di violazione dei seguenti articoli: 3.d (informazioni false o incomplete), 5.b (irrevocabilità dell'offerta, garanzie e disponibilità), 5.c (turbativa, vendita di beni illeciti).

1.7 Eventuali reclami sul funzionamento del servizio potranno essere inviati via e-mail a info@winediffusion.it e, via posta ordinaria, a Wine Diffusion via Aldo Moro 6, 36030 Sarcedo (VI).
 

2. IL SERVIZIO OFFERTO DALLA WINE DIFFUSION.

2.1 La Wine Diffusion non organizza né realizza vendite all'asta, ma si propone di offrire un duplice ordine di servizi:

 

  • Vendita e consulenza on line: via e-mail, informazioni generali, vino o oggetti di proprietà di utenti o della Wine Diffusion stessa, esposti con una sintetica descrizione o da una fotografia, sono messi in vendita ad un determinato prezzo non suscettibile di variazione.
    Chi lo ritiene, può effettuare l’acquisto in qualsiasi momento.
    Il pagamento, per la vendita diretta, dovrà avvenire anticipatamente tramite la metodologia descritta nel sito o tramite conferma via e-mail da Wine Diffusion per l'intero suo importo, viene stabilito un importo minimo di Euro 50,00 per gli oggetti e le delicatesse, e per un importo minimo di Euro 150,00 per i vini e superalcolici anche misti con multipli di 6 bottiglie e per un importo totale d'ordine di 150 Euro salvo offerte o sconti.
    La vendita con opzioni particolari (offerte - sconti - riduzioni etc.) nel sito di Wine Diffusion e riservata agli Utenti regolarmente registrati, la registrazione è gratuita.
    La vendita di Consulenza on line via e-mail è di Euro 5,00  e comprende un massimo di 4 domande, l'utente è tenuto alla regolazione di detto importo anticipatamente tramite la metodologia descritta nel sito per l'intero suo importo.
    Per la spedizione della merce, la Wine Diffusion garantisce un'adeguata protezione di imballo, ma non si ritiene responsabile di eventuali rotture o danni arrecati alla merce stessa durante il tragitto di spedizione per maldestre manipolazioni, o per eventuali disguidi dei corrieri, per eventuali reclami l'Utente deve contattare Wine Diffusion entro le 48 ore dal ricevimento e consegna della merce.
    Si precisa che eventuali bottiglie con sapore di tappo, non potranno essere cambiate,
    l'Utente potrà comunicare il disguido alla Wine Diffusion entro 10 giorni dal ricevimento della merce, a discrezione di Wine Diffusion, l'Utente potrà usufruire di un'eventuale buono sconto sulla merce per un successivo ordine.
    Su richiesta, e solo dopo che la Wine Diffusion accetti la proposta dall'Utente, il pagamento potrà avvenire tramite contrassegno postale al momento della consegna.

  

  • Intermediazione: La Wine Diffusion ritiene l’intermediazione l’aspetto realmente innovativo del servizio offerto. Con essa, la Wine Diffusion si propone di rendere possibile a tutti coloro che, interessati, riterranno di usufruire del servizio, di effettuare acquisti o vendite on line di merce personali. La Wine Diffusion non è responsabile di eventuali informazioni errate fornite dagli utenti del sito, espone una selezione di oggetti che sono stati forniti dagli utenti indicando la quantità il prezzo richiesto e una sintetica descrizione del prodotto insieme all’eventuale immagine fotografica inviata. Per l'intermediazione di un qualsiasi acquisto o vendita, la Wine Diffusion richiederà una provvigione del (10%) fissata sul valore d'acquisto della merce sia per l'offerente che per l'acquirente rilasciando su richiesta regolare fattura per un importo minimo di Euro 50,00 per gli oggetti/delicatesse e di Euro 150,00 per vini e superalcolici e per un importo totale d'ordine di 200 Euro salvo offerte o sconti, più spese di spedizione ed imballaggio; in questi casi i tempi di consegna possono variare a seconda della provenienza o invio della merce.
    Per l'invio della merce, la Wine Diffusion non si ritiene responsabile di eventuali rotture o danni arrecati alla merce stessa durante il tragitto di spedizione effettuato da terze persone, in quanto si ritiene in questo caso, il servizio di sola mediazione tra le parti. 
    Al fine di garantire la massima chiarezza ed evitare ogni sorta di fraintendimento, tutti i valori di vendita o di acquisto pubblicati on line sono da considerarsi comprensivi della percentuale di intermediazione che costituisce la parte remunerativa dell’attività della Wine Diffusion; sono esclusi i costi relativi al trasporto ed alla spedizione del bene ed i costi supplementari ed accessori (assicurazione, contrassegno, etc.) laddove non specificato esplicitamente.

Si rende noto che: Non si effettuano aste on line, se una richiesta viene effettuata da più utenti per lo stesso articolo sarà data la priorità a quella pervenutaci per prima.

 

3. ACCETTARE LE CONDIZIONI GENERALI.

3.1 Potranno fruire dei servizi offerti dalla Wine Diffusion solo gli Utenti che possiedono la capacità giuridica di sottoscrivere un valido contratto.

3.2 Chi voglia unicamente acquistare on line, non ha alcun obbligo di accettare le condizioni generali. Sarà peraltro tenuto a comunicare i dati necessari ai fini degli adempimenti fiscali, contabili e di spedizione degli oggetti acquistati, oltre, naturalmente, ai dati connessi all’effettuazione dell’operazione di pagamento nei termini descritti nel sito.

Per poter accedere ai servizi di intermediazione richiesti alla Wine Diffusion, l'Utente deve preventivamente compilare la scheda di accettazione  del presente contratto, che gli verrà restituita tramite e-mail per ulteriore conferma ed accettazione. L'Utente si impegna a fornire in questa occasione il proprio nome, i propri dati anagrafici, l'indirizzo e-mail e ogni altro dato richiesto in modo corretto e veritiero. Al fine di garantire la massima correttezza e trasparenza nell'utilizzo del Servizio e per la migliore tutela dei soggetti che ne usufruiscono, l'Utente s’impegna ad aggiornare tempestivamente i propri dati anagrafici registrati, incluso il proprio indirizzo e-mail, affinché questi risultino in ogni momento completi e veritieri.
Tali dati forniti verranno utilizzati in ottemperanza dell'art. 13 della Decreto Legge 30 Giugno 2003 n° 196  relativa alla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati forniti non saranno ceduti a terzi.

3.3 Nel caso in cui i dati anagrafici e le informazioni necessarie per la registrazione forniti dall'Utente non fossero corretti, veritieri o risultassero incompleti, la Wine Diffusion si riserva il diritto, senza alcuna penalità e mediante comunicazione inviata per e-mail all'indirizzo fornito dall'Utente, con effetto immediato dal primo giorno successivo alla data di tale avviso, di sospendere o chiudere il rapporto con l'Utente e di rifiutargli nell'avvenire tutti o parte dei servizi offerti.

3.4  Il trasporto di merce/beni/oggetti/delicatesse/vini/superalcolici è a carico dell'Utente. La Wine Diffusion provvedere tramite i propri corrieri/spedizionieri, sempre con onere a completo carico dell'Utente.
A titolo puramente indicativo si evidenzia come il costo dipenda normalmente dal volume complessivo/peso della merce, dalla percorrenza o tragitto e dalla celerità di consegna richiesta.

3.5  L'utente sarà ritenuto responsabile per eventuali azioni e comportamenti in contrasto con le leggi vigenti o con le presenti Condizioni generali.

3.6 L'Utente si impegna a tenere indenne e manlevare la Wine Diffusion da qualsiasi responsabilità, perdita, reclamo, danno, o spesa, comprese quelle legali, rivendicati da terzi o da altri Utenti in ragione di operazioni effettuate per mezzo e all'utilizzo errato del proprio nome, o  posizione personale da lui medesimo o da terzi, anche a sua insaputa.
 

4. I VARI ASPETTI DELL'OPERAZIONE.

4.1 L'Utente s'impegna a tenere la Wine Diffusion pienamente manlevata e indenne da qualunque danno subito in violazione delle presenti Condizioni Generali del Servizio di cui egli sia responsabile diretto o indiretto, inclusi eventuali pretese, reclami, azioni legali di qualunque tipo, sanzioni civili penali o amministrative subite da Wine Diffusione come conseguenza di quanto sopra.

4.2 Queste Condizioni ed il Servizio sono soggetti all'applicazione del D. Lgs n. 185 del 22 maggio 1999. L'Utente consente espressamente all'impiego della posta elettronica quale mezzo di comunicazione a distanza. L'Utente accetta che ai sensi dell'articolo 4 del suddetto D. Lgs la conferma scritta delle informazioni contenute in queste Condizioni sia effettuata per e-mail e si obbliga a scaricarle, stamparle e conservarle.

4.3 Per quanto non espressamente considerato nelle presenti Condizioni, i rapporti fra la Wine Diffusion e gli Utenti saranno disciplinati dalla Legge italiana.
 

5. RESPONSABILITA'.

5.1 L'Utente accetta di sollevare da ogni responsabilità la Wine Diffusion, e suoi collaboratori, per qualsiasi danno risulti dell'uso del suo sito, qualsiasi sia la causa del danno.

5.2 Senza limitare la portata delle altre disposizioni contenute nel presente accordo, la responsabilità della Wine Diffusion, che sia penale o contrattuale, non potrà essere attribuita per fatti dovuti ad causa di forza maggiore, un caso fortuito o un atto di terzi o della vittima del danno.

5.3 Le parti riconoscono che costituisce, in particolare, un caso fortuito il blocco o i problemi di ordine tecnico che riguardano il materiale, i programmi, e i software informatici o Internet, compreso, ma non limitato, a interruzioni, sospensioni o blocchi del servizio. L'Utente riconosce che la Wine Diffusion non può essere ritenuta responsabile dei danni legati a questi problemi.

5.4 La Wine Diffusion non garantisce che il servizio offerto sarà continuo, senza interruzioni provvisorie o definitive o senza errori.

5.5 La Wine Diffusion si riserva il diritto di sospendere, chiudere, prolungare o di ritirare un bene o un servizio on line, per ragioni legali o tecniche. La Wine Diffusion non può assumersi la responsabilità per i danni conseguenti a tali fatti.
 

6. LINK E COLLEGAMENTI ESTERNI.

6.1 La Wine Diffusion si riserva il diritto di vendere a terzi spazi pubblicitari sul suo sito.

6.2 Il sito della Wine Diffusion può contenere links hypertext che rimandano ad altri siti Internet. La Wine Diffusion non può essere considerata responsabile del contenuto dei siti esterni, del funzionamento dell'accesso a questi siti, delle relazioni tra l'Utente ed i titolari di questi siti. La Wine Diffusion non approva e non è responsabile del contenuto, delle opinioni o dei prodotti o servizi venduti su questi siti esterni. La Wine Diffusion non può essere ritenuta responsabile dei danni o delle perdite causati dall'uso, qualsiasi esso sia, di questi siti esterni.
 

7. MODIFICHE AL PRESENTE ACCORDO.

7.1 La Wine Diffusion si riserva il diritto di modificare il presente accordo. Qualsiasi modifica sarà comunicata all'Utente per mezzo di e-mail e durante l' utilizzo dei servizi della Wine Diffusion dopo che tale modifica avrà avuto luogo.

7.2 In caso di accettazione dell'Utente delle modifiche all'accordo, le nuove clausole regoleranno, anche retroattivamente, tutte le relazioni tra la Wine Diffusion e l'Utente. In caso di controversia, qualsiasi ne sia il motivo o il periodo in cui si sono svolti i fatti, solamente la nuova versione dell'accordo modificato avrà valore obbligatorio tra le parti.
 

8. LEGGE APPLICABILE E GIURISDIZIONE COMPETENTE.

8.1 Il presente accordo, così come le varie relazioni tra l'Utente e la Wine Diffusion sono regolate dalle Leggi italiane.

8.2 In caso di controversie, le parti concordano di sottomettersi alla competenza esclusiva del Tribunale di Vicenza.
 

9. CANCELLAZIONE E MODIFICHE.

9.1 In caso di violazione da parte dell'Utente di una qualsiasi delle disposizioni del presente accordo tra le parti, la Wine Diffusion si riserva il diritto, senza indennità e senza preavviso, di mettere fine alla posizione personale dell'Utente, di eliminare i dati  che vi figurano on line, di cancellare qualsiasi richiesta e offerta on line dell'Utente stesso, di interrompere con l'Utente qualsiasi rapporto di servizi richiesti alla Wine Diffusion.

9.2 La Wine Diffusion si riserva il diritto, senza indennità e senza preavviso, di modificare o di sospendere il servizio, temporaneamente o definitivamente. L'Utente riconosce che la Wine Diffusion non può essere ritenuta responsabile in caso di modifica o sospensione del servizio.
 

10. DIRITTI DI PROPRIETA' INTELLETTUALE.

10.1 L'Utente riconosce ed accetta che il contenuto del sito ed in particolare, ma non esclusivamente, testi, fotografie, video, software e programmi, suoni, musiche, impaginazioni, grafici, loghi, disegni o qualsiasi altra informazione o dati usati dalla Wine Diffusion o dagli Utenti che mettono annunci, sono protetti dai loro diritti d'autore, marca, brevetto e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale o industriale che gli è riconosciuto dalle leggi in vigore.

10.2 L'Utente non può in alcun caso usare, stampare, o riformattare il contenuto del sito per altri fini se non quelli privati o familiari. Egli si impegna a non scaricare, riprodurre, trasmettere, vendere o distribuire il contenuto del sito senza l'autorizzazione espressa dalla Wine Diffusion.

10.3 Ciascuno riconosce che le informazioni e i data base accessibili sul sito della Wine Diffusion sono proprietà della Wine Diffusion stessa. L'uso di questi dati per un Utente deve rimanere in ambito privato o familiare. Queste informazioni non possono, in particolare, essere utilizzate a fini commerciali, essere riprodotte su un sito Internet, o messe insieme tramite software di ricerca o un metamotore.
 

11. VARIE.

11.1 La Wine Diffusion si riserva il diritto di appaltare o di cedere a terzi i diritti e gli obblighi inclusi in quest’accordo.

11.2 Il fatto che la Wine Diffusion tolleri una mancanza da parte dell'Utente verso uno degli obblighi previsti dal presente accordo, o che non applichi un diritto qualunque che le è riconosciuto dal presente accordo, non può in alcun caso essere interpretato come una rinuncia da parte sua a far valere i propri diritti.

11.3 I titoli degli articoli del presente accordo di utilizzo sono solamente indicativi e non possono alterare o modificare, in nessuna maniera, i termini dell'accordo stesso.

11.4 Nell'ipotesi in cui uno qualunque degli articoli o dei paragrafi delle presenti condizioni generali del servizio sia considerato illegittimo da una disposizione di legge o di regolamento presente o futura o da una decisione definitiva dell'autorità giudiziaria, tale articolo o paragrafo sarà considerato come non conforme, mentre tutte le altre disposizioni delle presenti condizioni generali del servizio conserveranno forze e valore vincolante tra le parti.

Per accettare le presenti condizioni generali di servizio l'Utente dichiara ai sensi e per gli effetti dell'art. 1341, 2° comma, codice civile, di avere compiuto la maggiore età e di aver letto con attenzione e di approvare specificamente le pattuizioni contenute negli articoli precedenti riguardanti:

 

  • Art. 1.c - Facoltà di recedere dal contratto;
     

  • Art. 2  -  Il Servizio offerto dalla Wine Diffusion;
     

  • Art. 4.A - Limitazioni di responsabilità;
     

  • Art. 3.A - Restrizione alla libertà contrattuale nei confronti dei terzi;
     

  • Art. 8 - Legge applicabile e Foro competente

 


 

 
 
© 2004 Wine Diffusion - Tutti i diritti riservati